Visualizzazione post con etichetta registrazione domini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta registrazione domini. Mostra tutti i post

martedì 9 ottobre 2012

Non bisogna solo guardare il prezzo di registrazione...

Quando si valuta un registrar o un reseller per la registrazione del proprio dominio, oltre al mero prezzo di registrazione del dominio bisogna valutare anche altri aspetti.

Si, ovviamente, la qualità del servizio, e l'assistenza al cliente, e bla bla bla...
Però anche dare un'occhiata ai costi "extra" per certi servizi non sarebbe sbagliato.

Ad esempio in questi giorni io stavo guardando con attenzione Tophost, che offre dei prezzi di registrazione molto accattivanti (in alcuni casi forse anche troppo...)

Ma oggi in un post sul forum di hostingtalk ho scoperto un motivo per cui certi registrar, tutto sommato, è meglio evitarli.

Leggetevi pure tutto il post, ma in soldoni il succo è: 160 (CENTOSESSANTA!!!!) euro (+ IVA, of course...) per cambiare l'intestazione di un dominio .it (operazione che molti registrar fanno gratis, o ad un prezzo puramente simbolico...)

E suona un po' beffarda la spiegazione che danno al cliente: "Ci rendiamo conto dell'onerosità della procedura e lavoreremo per renderla, in futuro, più economica."

Vabbeh, bye bye... ci sono tanti altri provider sul mercato!

UPDATE:
Sono andato a farmi un giretto sul sito di Tophost... e qui: http://www.tophost.it/aiuto/cat2/14/318/  ho trovato questa curiosa indicazione:

E' possibile effettuare il cambio intestatario per un dominio .it? 
E' possibile effettuare il cambio intestatario per un dominio .it. Basta aprire un ticket e verranno indicati modalità e costi per effettuare tale procedura.
 Per le altre estensioni, al momento, NON è possibile il cambio intestatario.
Quindi, con Tophost cambiare l'intestatario di un dominio .it costa un rene, mentre farlo per un .com è semplicemente impossibile...

mercoledì 11 luglio 2012

domini .it con lettere accentate (IDN)

Da oggi alle 14:00 è possibile la registrazione di domini .it in modalità IDN, ovvero contenenti anche caratteri "strambi"... ossia, principalmente, che comprendono lettere accentate (à è ì ò ù), ma anche caratteri più "esotici"...
Il set completo dei nuovi caratteri ammessi è il seguente:
à, â, ä, è, é, ê, ë, ì, î, ï, ò, ô, ö, ù, û, ü, æ, œ, ç, ÿ, β

Ovviamente è cominciata la corsa per l'accaparramento dei nomi più interessanti: in due ore risultano registrati quasi 5000 nuovi domini .it, per la quasi totalità in modalità IDN...

Quindi, ad esempio, c'è già chi ha registrato tüv.it, ed anche chi ha registrato mavalà.it (no, non è Ghedini...)

C'è anche chi si preoccupa un po' per questa novità, giudicandola foriera di nuovi ed insidiosi phishing: http://www.lucaperugini.it/2012/06/25/nuova-normativa-naming-dominio-it-in-vigore-da-11-luglio-2012/

Ovviamente il nic.it non poteva smentirsi in questa occasione: qualcosa che non funzionasse nel verso giusto DOVEVA esserci, altrimenti avrebbero infranto una tradizione...

Capita così che se andate sulla pagina specifica del servizio whois del nic.it (http://www.nic.it/web-whois/index.jsf), il servizio funziona anche per i domini IDN.
Se invece cercate di accedervi dalla home page http://www.nic.it/ il servizio si incarta, in quanto non converte correttamente i caratteri IDN...

martedì 26 giugno 2012

statistiche sulla registrazione dei domini .it



Alla chetichella ed in sordina, sul sito del nic.it è comparsa una pagina di "statistiche", che ci indica (anno per anno) il numero di nuovi domini .it registrati, di quelli rinnovati, di quelli cancellati, cambiati di Registrar ecc.

Così, ad esempio, scopriamo che:

  • nel 2011 sono stati registrati 519730 domini .it, mentre nel 2010 erano 442058 e nel 2009 339357
  • nel 2011 sono stati cancellati (o lasciati scadere) 279084 domini (mentre quest'anno, in meno di sei mesi, ne sono già stati cancellati 162502... segno della crisi economica anche questo?)
  • è stabile (anzi, addirittura in costante calo dal 2008 al 2011) il numero di trasferimenti Registrar (segno che il registrante è abitudinario: una volta registrato un dominio con un registrar, raramente cambia...)
    Anche qui il 2012 si dimostra in controtendenza, con 35652 trasferimenti nei primi sei mesi...
  • il passaggio al sistema sincrono ha fatto invece schizzare il numero di modifiche del registrante: dalle 12709 del 2010 si è passati alle 41501 (!!!) del 2011...
Interessante che nella pagina del nic.it compaiono due schede (non ancora attive) sulle statistiche dei Registranti e dei Registrar... chissà, magari i nostri nipoti faranno in tempo a vederle attive... 

domenica 24 giugno 2012

registrare un dominio per più anni è inutile ai fini SEO

Per averlo letto da più parti, anch'io ero fermamente convinto che registrare un dominio per più anni comportava un beneficio a livello di SEO.

Peraltro, sembra ragionevole... se registro un dominio per più anni, significa che ci voglio investire sopra, e quindi il sito sarà più autorevole...

Un post sul blog di Rubalo.it mi ha invece rivelato che non è assolutamente così... ed a comprovarlo è l'inossidabile Matt Cutts, mica pizza e fichi...


mercoledì 6 giugno 2012

anche gli svizzeri potranno registrare domini .it!

Secondo il blog di DomainRegister.it (uno dei migliori registrar italiani, anche se certamente non il maggiore), il nic.it si accinge ad allargare le maglie per la registrazione dei domini .it.

Fino adesso la registrazione dei domini .it era riservata ai cittadini della UE; prossimamente (pare già dal mese di luglio) sarà invece possibile registrare domini .it anche per i cittadini (e le aziende) di Islanda, Liechtenstein,  Norvegia, Stato del Vaticano, Repubblica di San Marino e Svizzera.

Fonte: Domainregister.it

sabato 18 febbraio 2012

ritocco dei prezzi dei domini .com

Recentemente Verisign (il Registry per i domini .com) ha ritoccato (verso l'alto, of course...) il prezzo della registrazione...
Ciò ovviamente ha influito sui prezzi end-user, e molti Registrar/Reseller hanno dovuto allineare il proprio listino - soprattutto quelli che avevano i prezzi più bassi e quindi operavano con minor marginalità. Quelli più cari, che operavano con maggior marginalità, hanno potuto assorbire in tutto o in parte l'aumento,
Approfittiamone per aggiornare un po' tutto il panorama dei prezzi dei .com:


vecchio prezzo
(IVA esclusa)
nuovo prezzo
(IVA esclusa)
note
domainregister.it
7,00
7,47
eurodns.com
18,00
18,00
dominiando.it
14,90
14,99
register.it
35,00
35,00 compreso hosting
rubalo.it
8,99
8,99
spazioweb.com
9,99
9,99
inwebadriatico.it
9,90
9,90
dominiofaidate.com
7,40
7,40
aruba.it
9,99
9,99
hostingsolutions.it
8,90
8,90
dominiok.it
8,99
9,49
serverplan.com
16,00
13,33
serverweb.net
9,90
9,90
godaddy.com

7,79

Osservo che:
  • DomainRegister.it, che fino ad oggi era in assoluto il più conveniente, perde il primato, che adesso è di dominiofaidate.com
  • Dominiok.it, portando il prezzo a 9,49, perde il diritto ad esser segnalato in rosso...
  • onore a Rubalo.it e hostingsolutions.it, che lasciano il prezzo invariato, rispettivamente a 8,99 e 8,90
  • Serverplan.com si deve esser resa conto che il suo prezzo di 16 € era fuori mercato, e si è allineata ad un (comunque caro) € 13,33
  • segnalo la new-entry godaddy.com: gigantesco registrar statunitense, famoso per le sue campagne pubblicitarie "particolari", assillante nelle sue offerte/promozioni/sconti/ma-sei-sicuro-di-non-volere-anche-questo, che adesso si è aperto anche al mercato europeo e quota i prezzi in euro; indubbiamente abbastanza conveniente, con i suoi € 7,79. ma considerato che, restando in casa, troviamo di meglio ed a minor prezzo... chi ce lo fa fare?

sabato 5 marzo 2011

Il più lungo ed il più corto...

Il nome a dominio più lungo del mondo pare essere Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch.com.
Nessuno può invece fregiarsi di "dominio più corte del mondo": di domini di sole tre lettere ce ne sono parecchi. Per citarne uno (probabilmente il più famoso): g.cn, di proprietà di Google...

sabato 26 febbraio 2011

tutti i TLD del mondo

Ecco a voi tutti (ma proprio tutti!) i TLS del mondo, completi di link alla relativa authority.
Ne conoscete qualcuno che mi è sfuggito?

Afghanistan.afwww.nic.af/
Aland Islands.ax-
Albania.alwww.inima.al/Domains.html
Algeria.dzwww.nic.dz
Andorra.adwww.nic.ad
Angola.aowww.dns.ao/
Anguilla.ainic.com.ai
Antarctica.aq-
Antigua e Barbuda.agwww.nic.ag
Antille Olandesi.anwww.una.an/an_domreg
Arabia Saudita.sawww.nic.net.sa
Argentina.arwww.nic.ar
Armenia.amwww.amnic.net
Aruba.aw-
Ascension Island.acwww.nic.ac/
Australia.auwww.aunic.net
Austria.atwww.nic.at/
Azerbaijan.az-
Bahamas.bswww.register.bs
Bahrain.bhwww.inet.com.bh
Bangladesh.bdwww.bttb.net.bd/dotbd.html
Barbados.bbdomains.org.bb
Belarus.bywww.tld.by
Belgio.bewww.dns.be
Belize.bzwww.belizenic.bz
Benin.bjwww.nic.bj
Bermuda.bmwww.bermudanic.bm
Bhutan.btwww.nic.bt
Bolivia.bowww.nic.bo
Bosnia Erzegovina.bawww.nic.ba
Botswana.bw-
Bouvet Island.bvwww.norid.no/domenenavnbaser/bv-sj.html
Brasile.brregistro.br/
British Indian Ocean Territory.iowww.nic.io/
Brunei.bnwww.brunet.bn
Bulgaria.bgwww.register.bg
Burkina Faso.bfwww.onatel.bf
Burundi.biwww.nic.bi
Cambogia.khwww.camnet.com.kh/
Camerun.cmwww.info.camnet.cm
Canada.cawww.cira.ca/
Capo Verde.cv-
Cayman Islands.kywww.nic.ky
Chad.tdwww.sotel.td
Christmas Island.cxwww.nic.cx
Cile.clwww.nic.cl/
Cina.cnwww.cnnic.net.cn/
Cipro.cywww.nic.cy
Citta' del Vaticano.va-
Cocos Islands.ccwww.nic.cc/
Colombia.cowww.nic.co
Comoros.kmwww.domaine.km/
Cook Islands.ckwww.oyster.net.ck
Costa d'Avorio.ciwww.nic.ci
Costa Rica.crwww.nic.cr/
Croazia.hrwww.dns.hr
Cuba.cu-
Danimarca.dkwww.dk-hostmaster.dk/
Djibouti.djwww.intnet.dj
Dominica.dm-
Ecuador.ecwww.nic.ec
Egitto.eg-
El Salvador.svwww.svnet.org.sv
Emirati Arabi Uniti.aewww.nic.ae
Eritrea.er-
Estonia.eewww.eenet.ee/services/subdomains.html
Etiopia.etwww.telecom.net.et
Falkland Islands (Malvinas).fk-
Faroe Islands.fowww.nic.fo/
Fiji.fjdomains.fj/
Filippine.phwww.domains.ph/
Finland.fidomain.ficora.fi
Francia.frwww.afnic.fr/
French Southern Territories.tfwww.nic.tf/
Gabon.ga-
Gambia.gmwww.nic.gm
Georgia.gegeorgia.net.ge/domain/
Germania.dewww.denic.de/
Ghana.ghwww.ghana.com.gh/
Giappone.jpjprs.jp/
Gibilterra.giwww.nic.gi
Giordania.jowww.dns.jo
Grecia.grwww.gr
Grenada.gdwww.adamsnames.tc/
Groenlandia.glwww.nic.gl/
Guadaloupe.gpwww.nic.gp/
Guam.gugadao.gov.gu
Guatemala.gtwww.gt
Guernsey.ggwww.channelisles.net/
Guiana francese.gfwww.nplus.gf/
Guinea-Bissau.gw-
Guinea equatoriale.gqwww.getesa.gq/
Guinea.gnpsg.com/dns/gn
Guyana.gy-
Haiti.ht-
Heard and McDonald Islands.hmwww.registry.hm
Honduras.hnwww.nic.hn
Hong Kong.hkwww.hkirc.hk
India.inwww.registry.in
Indonesia.idregister.net.id/
Iran.irwww.nic.ir
Iraq.iq-
Irlanda.iewww.domainregistry.ie
Islanda.iswww.isnic.is/
Isle of Man.imwww.nic.im
Isole Vergini britanniche.vgwww.adamsnames.tc/
Isole Vergini U.S.A..viwww.nic.vi
Israele.ilwww.isoc.org.il/domains
Italia.itwww.nic.it/
Jamaica.jm-
Jersey.jewww.channelisles.net/
Jugoslavia.yuwww.nic.yu
Kazakhstan.kzwww.nic.kz
Kenya.kewww.kenic.or.ke
Kiribati.kiwww.nic.ki
Korea.krwww.nic.or.kr/
Kuwait.kwwww.kw/
Kyrgyzstan.kg-
Laos.lawww.la
Latvia.lvwww.nic.lv/DNS/
Lesotho.ls-
Libano.lbwww.aub.edu.lb/lbdr
Liberia.lrpsg.com/dns/lr
Libia.lywww.nic.ly/
Liechtenstein.liwww.nic.li
Lithuania.ltwww.domreg.lt
Lussemburgo.luwww.dns.lu
Macao.mowww.monic.net.mo
Macedonia.mkwww.mpt.com.mk/
Madagascar.mgwww.nic.mg
Malawi.mwwww.registrar.mw
Maldive.mv-
Malesia.mywww.mynic.net.my
Mali.mlwww.sotelma.ml
Malta.mtwww.nic.org.mt
Marocco.ma-
Marshall Islands.mhwww.nic.net.mh/
Martinica.mqwww.nic.mq/
Mauritania.mrwww.univ-nkc.mr/nic_mr.html
Mauritius.muwww.nic.mu/
Mayotte.ytwww.nic.yt/
Messico.mxwww.nic.mx/
Micronesia.fmwww.dot.fm/
Moldova.mdwww.register.md
Monaco.mcwww.nic.mc/
Mongolia.mnwww.nic.mn
Montserrat.mswww.adamsnames.tc/
Mozambico.mz-
Myanmar.mmwww.nic.mm/
Namibia.nawww.na-nic.com.na/
Nauru.nrwww.cenpac.net.nr
Nepal.npwww.mos.com.np
Nicaragua.ni165.98.1.2/nic-for.html
Nigeria.ngpsg.com/dns/ng
Niger.newww.intnet.ne
Niue.nuwww.nunames.nu/
Norfolk Island.nfwww.names.nf/
Northern Mariana Islands.mpwww.nic.mp
Norvegia.nowww.norid.no
Nuova Caledonia.nccctld.opt.nc
Nuova Zelanda.nzwww.dnc.org.nz/
Olanda.nlwww.domain-registry.nl/
Oman.omwww.omantel.net.om
Pakistan.pkwww.pknic.net.pk/
Palau.pwwww.pwregistry.pw
Palestina.pswww.nic.ps
Panama.pawww.nic.pa/
Papua New Guinea.pg-
Paraguay.pywww.nic.py
Peru.pewww.nic.pe
Pitcairn Island.pnwww.government.pn/PnRegistry/PnRegistry.htm
Polinesia francese.pf-
Polonia.plwww.dns.pl/english/
Portogallo.ptwww.dns.pt/
Puerto Rico.prwww.nic.pr
Qatar.qawww.qatar.net.qa/
Regno Unito.gb-
Regno Unito.ukwww.nic.uk/
Repubblica Ceca.czwww.nic.cz/
Repubblica Centro Africana.cf-
Repubblica del Congo.cgwww.nic.cg
Repubblica Democratica del Congo.cd-
Repubblica Dominicana.dowww.nic.do
Repubblica Slovacca.skwww.sk-nic.sk
Reunion Island.rewww.nic.re/
Romania.rowww.rotld.ro/
Russia.ruwww.cctld.ru/en
Rwanda.rwwww.nic.rw
Saint Helena.shwww.nic.sh/
Saint Kitts and Nevis.kn-
Saint Lucia.lcwww.isisworld.lc
Saint Pierre and Miquelon.pmwww.nic.pm/
Saint Vincent and the Grenadines.vc-
Samoa.aswww.nic.as
Samoa.wswww.samoanic.ws
San Marino.smwww.intelcom.sm/Naming
Sao Tome and Principe.stwww.nic.st
Senegal.snwww.nic.sn
Seychelles.scwww.nic.sc
Sierra Leone.slsierratel.sl/domain/
Singapore.sgwww.nic.net.sg/
Siria.sywww.ste.gov.sy
Slovenia.siwww.arnes.si/si-domene/
Solomon Islands.sbwww.nic.net.sb/
Somalia.sowww.wcd.so/
South Georgia and the South Sandwich Islands.gswww.nic.gs/
Spagna.eswww.nic.es/
Sri Lanka.lkwww.nic.lk/
Stati Uniti.uswww.nic.us
Sud Africa.zawww.zadna.org.za/
Sudan.sdwww.isoc.sd
Suriname.srwww.sr.net
Svalbard and Jan Mayen Islands.sjwww.norid.no/domenenavnbaser/bv-sj.html
Svezia.sewww.iis.se
Svizzera.chwww.nic.ch/
Swaziland.szwww.sispa.org.sz
Taiwan.twrs.twnic.net.tw
Tajikistan.tj-
Tanzania.tzwww.psg.com/dns/tz/
Thailandia.thwww.thnic.net/
Timor Est.tpwww.nic.tp
Timor-Leste.tlwww.nic.tl
Togo.tgwww.nic.tg
Tokelau.tkwww.dot.tk
Tonga.towww.tonic.to/
Trinidad and Tobago.ttwww.nic.tt
Tunisia.tnwhois.ati.tn
Turchia.trwww.nic.tr
Turkmenistan.tmwww.nic.tm/
Turks and Caicos Islands.tcwww.adamsnames.tc/
Tuvalu.tvwww.tv
Ucraina.uanic.net.ua/
Uganda.ugwww.registry.co.ug
Ungheria.huwww.nic.hu
Unione Europea.euwww.eurid.eu
United States Minor Outlying Islands.umwww.nic.um
Uruguay.uywww.nic.org.uy/
Uzbekistan.uzwww.cctld.uz/
Vanuatu.vuwww.vunic.vu
Venezuela.vewww.nic.ve/
Vietnam.vnwww.vnnic.net.vn
Wallis and Futuna Islands.wfwww.nic.wf/
Yemen.ye-
Zambia.zmwww.zamnet.zm/domain.shtml
Zimbabwe.zw-

sabato 15 gennaio 2011

trovare gli ultimi domini .com registrati

Il sito addeddomains.com consente di visualizzare gli ultimi domini .com che sono stati registrati nel corso delle ultime ore.
Il sito è molto semplice da utilizzare: basta solo digitare la parola chiave che interessa e compariranno i nomi a domini relativi.

La grafica del sito è semplice ma particolarissimo: varrebbe la pena di esser visitato solo per questo. Tutti i miei complimenti al webdesigner (anche se magari poteva scegliersi una calligrafia un po' più leggibile, eh...)

Nel futuro sarà previsto un servizio che avviserà via mail se viene registrato un nome a dominio collegato al nostro brand o alla nostra parola chiave.

(via hostingjournal.it)

venerdì 14 gennaio 2011

namecheck.com: trovare i domini liberi per un blog, un sito web e i social network


namecheck.com è più di un ottimo domain chercker, ovvero di uno strumento che permette di ricercare i domini liberi per un blog, un sito web e i social network.
Basta inserire un nome per scoprire non solo quali sono i domini liberi, ma anche gli spazi (userID) non utilizzati nelle reti sociali come Twitter, FaceBook, LinkedIN, MySpace, eBay, Blogger, WordPress, Delicious, Flickr, Last.fm.
Questo è molto importante per la costruzione di un brand: poter scegliere un nome univoco per il nostro sito, per la nostra presenza in Facebook ed in Twitter è fondamentale.
Namecheck.com fornisce una chiara panoramica di ciò che è disponibile e di quello che non lo è più, in verde sono mostrati i domini liberi e in rosso quelli occupati.
Sono monitorate le principali estensioni come .com, .net, .org, .info., .biz, .tv ed altre, incluso quelle specifiche per i vari paesi (anche se purtroppop manca il .it).
Il motore di ricerca domini è gratuito e non richiede registrazione.

NOTA: fino a qualche mese fa, questo strumento rispondeva al nome di UD.COM.

(via MaestroAlberto)

giovedì 13 gennaio 2011

registrazione domini .ch

Vediamo oggi uno dei domini più... particolari? No, particolari non è la parola giusta.. "eccentrici", o, meglio ancora, "strambi" rende di più l'idea.

"Eh, sò svizzeri..." è un modo comune di dire, vero?
Ed anche per la gestione dei domini gli svizzeri confermano questa loro... "particolarità".

Quali sono queste particolarità?
Ad esempio, è uno dei pochi domini nazionali che possono esser registrati da chiunque, in tutto il mondo.
Un nepalese che commercia in burattini con l'Olanda si può fare un dominio .ch; ed anche un poeta uzbeko. Nessun problema, possono avere il loro .ch.
Ma non è la particolarità più strana.
Prendiamo i rinnovi.
Per tutti i domini del mondo prendi un dominio per un anno, ed alla scadenza lo rinnovi: giusto?
Beh, con i .ch no. Se vuoi tenertelo, devi rinnovarlo almeno quarantacinque giorni PRIMA dell'ultimo giorno del mese di scadenza.
Cioè, se il tuo dominio scade il 26 maggio, devi rinnovarlo entro il 15 aprile.
Se non lo rinnovi in tempo... resta in piedi fino alla scadenza, ma non è più tuo.
Ed alla scadenza pare che se lo riprenda lo SWITCH (che poi è l'ente svizzero per la gestione delle registrazioni), che va a fatturarti il canone per il mancato rinnovo (e sapendo come sono gli svizzeri, è anche probabile riescano a farsi pagare: lo Switch probabilmente avrà un ufficio specializzato nel recupero crediti nei confronti di burattinai nepalesi poco precisi nel rispetto delle loro scadenze).

Anche i trasferimenti sono oltremodo complicati e confusi; tanto complicati e confusi, che non mi vergogno di ammettere che ci ho capito ben poco, e quindi evito di dare informazioni, che potrebbero esser sbagliate...

E da bravi gendarmi (svizzeri, ovviamente...), sono inflessibili anche verso la diffusione di malware.
Il tuo dominio .ch diffonde malware?
Loro sono gentili e premurosi, ti mandano una mail per avvertirti. Una mail che, più o meno, deve recitare qualcosa del tipo: "Hai 24 h di tempo per rimuovere quelle porcherie dal tuo sito".
Ed hai veramente 24h, eh. Dopodiché, semplicemente, ti segano i DNS del sito.
Semplice ed efficace, vero?

Non oso pensare cosa si possa trovare studiandosi bene i loro regolamenti...

Stando così le cose, è comprensibile che i prezzi siano variabili.
(I prezzi più elevati sono giustificati dalla spesa per le aspirine necessarie...)

prezzo (IVA esclusa) note
domainregister.it
25,00
eurodns.com
28,00
dominiando.it
130,00
register.it
135,00
compreso hosting
rubalo.it
32,00 (registrazione o trasferimento)
21,00 (rinnovo)
spazioweb.com
52,00
inwebadriatico.it
40,00
dominiofaidate.com
18,00
aruba.it
n.d.
hostingsolutions.it
29,90
dominiok.it
15,99
serverplan.com
n.d.
serverweb.net
n.d.


lunedì 3 gennaio 2011

strumenti per la scelta di un nome a dominio

Non è facile scegliere un nome efficace per il proprio dominio.
Soprattutto quando si tratti di tratta di estensioni popolari ed inflazionate, come i .com... ormai, riuscire a trovare un .com libero che abbia un qualche senso e che non sia troppo lungo è un'impresa quasi disperata...

Ci sono comunque in rete una serie di tools gratuiti che ci aiutano nella scelta.

Ecco i principali:

Tutti questi tool funzionano in maniera simile: bisogna indicare una o più parole significative per il nome che stiamo cercando, e suggeriscono una serie di possibilità per varie estensioni selezionandole da quelle libere.
Tuttavia, funzionano su logiche ed algoritmi abbastanza differenti, e quindi offrono risultati molto vari: è conveniente quindi consultarli tutti, per avere una rosa più ampia di proposte.
Molte saranno banali, ma in mezzo ci può anche essere il nome geniale che farà la nostra fortuna... 

Purtroppo, non esiste nessuno strumento specifico per la lingua italiana... quindi i risultati che si otterranno non saranno proprio il massimo. Però tentare non costa nulla...

domenica 2 gennaio 2011

registrazione domini .com

Se il blog l'ho inaugurato con un argomento facile come la registrazione dei domini .tel, passo adesso ad uno degli scogli più impegnativi: la registrazione dei .com

I .com sono i domini pù importanti, e quindi qualsiasi registrar/reseller li gestisce.
varia inoltre tantissimo il livello di servizio. Basti pensare a come può cambiare da un reseller all'altro la gestione dei DNS...


prezzo (IVA esclusa) note
domainregister.it
7,00
eurodns.com
18,00
dominiando.it
14,90
register.it
35,00
compreso hosting
rubalo.it
8,99
spazioweb.com
9,99
inwebadriatico.it
9,90
dominiofaidate.com
7,40
aruba.it
9,99
hostingsolutions.it
8,90
dominiok.it
8,99
serverplan.com
16,00
serverweb.net
9,90


sabato 1 gennaio 2011

registrazione domini .tel

Inauguro questo blog con un argomento facile: la registrazione di domini .tel

Perchè facile?

Semplicemente perchè ci sono pochi confronti "di servizio" da fare sui .tel, che sono domini MOLTO particolari.

Sono domini destinati a veicolare le informazioni di contatto per aziende e persone, e comprendono infatti un mini-servizio di hosting, uguale per tutti. In questo mini-servizio di hosting ci possiamo mettere numeri di telefono, indirizzi, una sintetica descrizione dell'azienda... insomma, una specie di biglietto da visita web-based.

Il tutto è gestito da telnic.org, ed è per questo che dicevo che ci sono pochi confronti di servizio da fare: il servizio è uguale per tutti: i server DNS devono essere obbligatoriamente quei di telnic, il servizio di hosting ha le medesime caratteristiche per tutti (e non è gestito da reseller), e quindi l'unico parametro da tenere in considerazione è il prezzo.
Inoltre, i reseller di domini .tel sono anche pochini...


prezzo (IVA esclusa)
dominiotel.it
12,00
eurodns.com
18,00
dominiando.it
29,00
register.it
49,00
rubalo.it
11,00
dominiofaidate.com
12,90
hostingsolutions.it
14,90
domioniok.it
14,00
serverplan.com
16,00
serverweb.net
15,00

Alcune risorse varie ed assortite sui domini .tel: